Riuniti sotto la presidenza di Romano Prodi, i rappresentanti dei partiti della Grande Alleanza Democratica hanno condiviso le ragioni sostanziali che hanno portato il Presidente della Repubblica a rinviare alle Camere la legge sull’ordinamento giudiziario ed hanno espresso la convinzione che sia necessario un riesame non formale della legge stessa con coinvolgimento di tutte le […]
Vorrei che fosse chiaro che non sono venuto a vendere alcun prodotto. Né la lista unitaria e neppure la scelta identitaria o solitaria. Vorrei essere di un qualche aiuto per dare qualche elemento, qualche categoria per ragionare assieme. E questo lo ripeto per due motivi. Innanzitutto perché questa scelta è nelle vostre mani. Chi mi […]
Onorevoli parlamentari, tra pochi giorni si concluderà un percorso che ci ha visto camminare insieme per cinque anni. Cinque anni caratterizzati da forti cambiamenti politici e istituzionali e da grandi eventi accaduti in Europa e nel mondo. Voglio ricordare la situazione dell’Unione Europea nel 1999. In campo istituzionale, erano in molti a voler limitare la […]
Le materie delegate alla Federazione dell’Ulivo sono la politica estera, la politica europea e la politica istituzionale. È scritto nella bozza preparata dal gruppo di lavoro di Uniti nell’Ulivo e che sarà sottoposta a Romano Prodi e ai segretari dei quattro partiti del Listone: Ds, Margherita, Sdi, Repubblicani europei.“Su questioni di particolare rilievo connesse all’agenda […]
Buongiorno a tutti voi e grazie per la vostra attenzione
Abbiamo avuto una buona riunione.
E’ partita la Grande Alleanza Democratica
Parte la grande sfida.
La Direzione in particolare: accoglie e condivide la proposta di Romano Prodi di procedere all’indicazione del candidato Presidente del Consiglio attraverso primarie che costituiscano una grande occasione di coinvolgimento e mobilitazione della società civile e dei partiti nella scelta del leader e delle priorità programmatiche dell’alleanza democratica. In proposito ritiene utile che le stesse primarie […]
ROMA – Professor Sartori, la mozione dell´Udc sulla Rai è un altro colpo all´egemonia di Berlusconi sferrato dai centristi. «È una piccolissima cosa che riguarda lo sfaldamento della maggioranza». Marco Follini, il segretario dell´Udc, ha detto al premier Berlusconi che il tempo della monarchia è finito. «Altro che finito! La legge sul conflitto d´interessi l´hanno […]
NESSUNO poteva ragionevolmente pretendere che Silvio Berlusconi, da capo della maggioranza e del governo, facesse “motu proprio” quello che il centrosinistra non era riuscito a imporgli quando lui era all’opposizione. E cioè, scegliere tra gli affari e la politica, cedere la sua azienda o quantomeno separarne effettivamente la proprietà dalla gestione. Ma era lecito sperare […]
Breve storia L’Unione Europea è il risultato di un processo d’integrazione che si fonda su tre Comunità fondamentali. La prima fu la Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) fondata nel 1951 con il Trattato di Parigi da sei stati europei: il Belgio, la Francia, la Germania, l’Italia, il Lussemburgo e i Paesi Bassi. Questi […]