La morte di Giovanni Agnelli è una grave perdita per il nostro paese. Con lui scompare una personalità cosmopolita ricca di competenza e di stile. La sua attività, la sua presenza, il suo impegno hanno significato per l’Italia innovazione e sviluppo sociale ed economico sia pure con evidenti contraddizioni. Alla famiglia Agnelli va il mio […]
La
morte di Giovanni Agnelli è una grave perdita per il nostro paese. Con
lui perdiamo un patrimonio di competenza e di umanità.
La morte di Giovanni Agnelli è una grave perdita per il nostro paese. Con lui perdiamo un patrimonio di competenza e di umanità. La sua azione, la sua presenza, la sua figura, sono state a lungo per tutti, sia pure tra contraddizioni talvolta drammatiche e dilaceranti, un riferimento autorevole nella ricerca di una strada che […]
Partecipando alla inaugurazione dell’anno giudiziario a Bologna, Arturo Parisi, vicepresidente della Margherita ha dichiarato:“Sconfortante: una cerimonia funebre per dar conto di una infinita agonia. Una gragnuola di dati che documentano l’aggravamento che ci rifiutiamo di considerare irreparabile della amministrazione della giustizia a causa di una irresponsabile politica. Alla necessità di assicurare al processo una ragionevole […]
Bologna – “Cofferati non è un problema ma una risorsa. Ma anche se fosse
un problema non solo un problema di Fassino ma di tutto l’Ulivo. Questa e la
fatica della politica: ricondurre la pluralita a unita. Cofferati in questo
momento rappresenta la passione. Ma bisogna che la passione sia governata
dalla ragione”.
“Son venuto a Vallombrosa per ascoltare la voce nuova di un partito nuovo, la voce di un partito che nasce , la voce di un partito che cresce. Esso è una ulteriore prova che la fedeltà alle tradizioni politiche dei partiti di provenienza non impedisce di ritrovarsi uniti su progetti declinati al futuro. Questa è […]
ROMA – Dice il vicepresidente della Margherita Arturo Parisi che «le riforme istituzionali vanno fatte». E per farle occorrono alcune condizioni:che l’Ulivo rispolveri il proprio programma elettorale accettando il dialogo con la maggioranza, che Berlusconi accantoni l’idea dell’elezione diretta del premier e che, soprattutto, «crei il clima necessario».Ossia?«Beh, veniamo da un anno di prepotenze ai […]
«E ora bisogna fare sul serio le riforme nonostante questo premier piccolo piccolo». Arturo Parisi, numero due della Margherita e ulivista convinto, sprona il centrosinistra a non tirarsi indietro sul tema delle riforme. Professor Parisi, il suo giudizio sul discorso di Ciampi? «E’ difficile non riconoscersi. Sia per il quadro generale inevitabilmente collegato a quello […]
Di fronte ad un discorso guidato da una ispirazione così alta credo che ognuno prima di chiedere che cosa debbano fare gli altri debba chiedersi cosa possa fare lui stesso. In particolare di fronte alla fondata denuncia dei rischi che la divisione a livello nazionale tra le forze politiche comporta per il Paese l’Ulivo non può […]
Arturo Parisi, vice presidente di DL Margherita, intervenendo ad una manifestazione sul riformismo in occasione del centenario del VII congresso dei socialisti promossa dallo Sdi ad Imola con Enrico Bosell ed Emanuele Macaluso, ha tra l’altro detto, a proposito di riforme istituzionali: “Non abbiamo bisogno di Berlusconi per ricordarci che il processo di riforma istituzionale […]